Al via l'Atellana Web Contest
E' partita il 16 aprile, e durerà fino al 21 maggio, la quarta edizione dell'Atellana Web Contest, la gara online che premierà con la partecipazione diretta alle eliminatorie dell'Atellana Festival il primo classificato. Oltre 200 i gruppi per i quali è stata confermata la registrazione, quasi 300 quelli iscritti sin ora. Il contest che scandirà i tempi verso la Fase Finale della Nona edizione dell'Atellana Festival, batte un nuovo record di partecipazioni confermandosi Festival di riferimento nel panorama indie nazionale.
Dieci anni di associazionismo festeggiati con i Virginiana Miller
Lo Spaccio Culturale, con una programmazione di inizio primavera da brividi, festeggia con musica indie l'anno del decennale. Dopo il Re-Lab! del 12 marzo, che ha visto la partecipazione degli Enaria e dei The Disappearing One e l'esposizione del sorprendete artista atellano Elpidio Cinquegrana, la Casa delle Arti di Succivo è pronta ad ospitare sabato 20 marzo uno dei gruppi più rappresentativi della scena indie italiana: i Virginiana Miller. In anteprima per il Sud, il gruppo livornese presenterà il suo ultimo lavoro "Il primo Lunedì del Mondo" etichetta ZAHR/Altrove, distribuito da Edel. Un lavoro di alto taglio artistico, "un nuovo grande meraviglioso mondo da scartare e da abitare" che ha fatto attendere i fan e gli appassionati per oltre quattro anni prima della sua uscita.
Quello dei Virginiana è un ritorno allo Spaccio Culturale, già ospiti nella terza edizione dell'Atellana Festival, tra l'associazione succivese e il gruppo livornese c'è un legame che i responsabili dell'Arci non fanno fatica a definire di "affetto".
"E' l'occasione ideale per festeggiare i primi dieci anni dell'associazione - ha affermato il Presidente del circolo ARCI di Succivo, Nicola Di Marsilio - e per riaffermare la necessità di liberare spazi alla creatività emergente musicale e artistica in senso lato, rimarcare l'impegno a favore dei migranti in un’epoca in cui il concetto stesso di società multirazziale è minato dalle politiche di destra e per rendere più evidente l’impegno che l’associazionismo ha nei confronti dell’intera comunità in cui opera."
L'esibizione dei Virginiana Miller, che sarà preceduta dagli Insula Dulcamara in un inedito set acustico, rientra nell'evento "Maledetta Primavera" organizzato dal portale Rockit, una festa nazionale della musica italiana fatta in Italia, una sorta di concerto collettivo svolto in contemporanea in tutto il Paese.
Musica italiana a Succivo
Lo Spaccio Culturale, in occasione del concerto dei Virginiana Miller, aderisce all’iniziativa lanciata da Rockit “Maledetta Primavera 2010”.
Splendidi regali per i dieci anni di Spaccio

Fun-k Lab e Strip in Midi Side e la mostra dell'artista Paolo Puddu al prossimo Re-Lab
Partono i preparativi per il Festival di Atella, già premiato per il 2009 al MEI di Faenza tra i migliori 10 festival indipendenti. Iscrizioni aperte dal 12 febbraio, dove dal sito della manifestazione www.atellanafestival.com si avrà la possibilità di inviare la propria adesione e correre per la selezione che a settembre del 2010 porterà ad esibirsi sul palco di Teverolaccio 8 band emergenti provenienti da tutta Italia.
"Rimettere mano al festival dopo un'edizione come quella del 2009 è molto difficile" afferma Nicola Di Marsilio, presidente dello Spaccio Culturale che organizza la manifestazione "l'ottava edizione è stata stupenda, abbiamo assistito ad un contest di altissimo livello e ad esibizioni di grandi rappresentanti dell'indie nostrano come i Ministri, gli Zen Circus e l'indimenticabile serata con i Dub Sync di Bunna e Madaski".
L'edizone 2009 si era chiusa con un Teverolaccio gremito, tanto entusiasmo e soprattutto tanto riscontro positivo da parte del pubblico e degli addetti ai lavori. "Cercheremo di bissare la passata edizione" fanno eco Gennaro Maisto e Andrea Castiello, responsabili musicali della manifestazione, "abbiamo confermato già collaborazioni importanti come quella con Art onlus di Sant'Arpino, Nut Studio e Radiossina. Ovviamente le difficoltà sono quelle solite di un festival indipendente che non accede a fondi pubblici ma cercheremo di superarle". E l'apertura delle iscrizioni dell'Atellana Festival coincide con il Re-Lab! dello Spaccio Culturale, che proprio venerdì 12 febbraio alla Casa delle Arti di Succivo ospiterà le esibizioni dei Fun-k Lab e degli Strip in Midi Side e le opere di Paolo Puddu, artista napoletano, che attraverso una poetica “ambigua”, pone la sua arte sospesa tra le leggi di una geometria rigorosa e lo spasmo di un’incondizionata espressività.
L'indie a Succivo non si ferma mai e a febbraio è prevista per il 26 una nuova data dei Re-Lab!. Appuntamenti fissi, di musica live indipendente e mostre di arti visive, che scandiranno il tempo e le varie tappe che accompagneranno gli appassionati fino a settembre 2010 per la nona edizione dell'Atellana Festival.